Spaghetti
Marvel parte 2
Bentornati!
Come ho
scritto la volta scorsa, molti di voi forse non sanno che, nel 1996, l’Italia fece la sua prima
apparizione nei fumetti Marvel.
Marvel Italia pubblicò una miniserie in 4 numeri (più il numero 0) chiamata Europa, dove venivano pubblicate due
miniserie su supereroi creati, appunto, aldiquà dell’Atlantico.
Le
serie in questione erano Gemini e
Euroforce.
Della
prima abbiamo già parlato qui, della
seconda, Euroforce, creata da Xavier Marturet e Paco Diaz Luque, parleremo oggi.
All’inizio
c’è Euromind, divisa in due parti: Eurolab,
la divisione scientifica e Task Force,
la squadra di pronto intervento.
A far
parte di Eurolab ci sono Key,
tedesco, leader e ingegnere; Danger,
danese, mutante capace di generare bio-elettricità e costantemente chiuso nella
sua tuta; Deep sight, inglese,
cyborg; Nuage, francese, mutante
capace di telepatia, empatia e psicometria; infine Picaro, spagnolo, mutante capace di generare un campo di forza.

Il loro
direttore è Francois Borillon, ex
militare ONU e militare di lungo corso.
La
storia inizia quando la Task force indaga sul probabile schianto di un UFO. Qui
vengono attaccati da un trio di tizi equipaggiati con superarmature ispirate a
quelle dei samurai giapponesi e che si fanno chiamare I signori della guerra. questi ammazzano Dragonfly e Blue condor e
catturano Ice boy.
Tiger e
Argento si salvano in quanto l’italiano di punto in bianco scopre di avere di
potersi teletrasportare, senza sapere come ha fatto.
Contemporaneamente,
a Eurolab viene impedito di investigare su un misterioso caso. Disobbediscono
agli ordini e allora vengono tutti incastrati per omicidio.
I superstiti
della Task force e di Eurolab si uniscono e si soprannominano Euroforce e
iniziano a indagare, scoprendo la corruzione agli alti livelli
dell’organizzazione che risulta in combutta nientemeno che con l’AIM.
Dopo un
feroce scontro in un laboratorio AIM dove trovano Iceboy trasformato in un
mostro e dove sconfiggono i Signori della guerra, inscenano la loro morte e “spariscono dai radar”.
Da una
località segreta in Spagna e con la complicità di Borillon, unico a credere in
loro, organizzano le loro mosse per sconfiggere la corruzione in Euromind.
La
serie originale finisce qui. Non si saprà mai se e come ci sono riusciti, e se
hanno perso o acquistato nuovi membri. Inoltre
rimane aperta la questione Argento: di che natura sono i suoi poteri? E perché
si sono manifestati adesso?
A parte
questo la serie è molto più “solida” e
piacevole da leggere, e i protagonisti sono più godibili e credibili rispetto a
quelli proposti da Gemini.
Ma,
rispetto ai “gemellini” italiani questa
non è la fine per Euroforce. Nossignore.
Nel 2014, nella serie Avengers world , durante una missione sotto Velletri, nella Città dei morti, piena zeppa di morti
risvegliati da Morgana Le Fey, alcuni
membri dei Vendicatori ricevono l’inaspettato aiuto della rinata Euroforce.
Successivamente,
quando il Cavaliere nero finirà nell’universo chiamato Weirdworld, ritornerà Key a prendere il comando.
Questo è tutto. Euroforce ha avuto miglior fortuna di Gemini, alla fine, anche se rimane una squadra di serie b rispetto ai “pesi massimi” ufficiali come Avengers, X-men e Fantastici quattro.
Nessun commento:
Posta un commento